Nickel di Base – Guida al Sistema di Valutazione
La valutazione delle monete è senza dubbio una componente fondamentale della numismatica, che può trasformare una semplice moneta da cinque centesimi in un prezioso esemplare di qualsiasi collezione. A volte, l’unica cosa che distingue una moneta comune, senza valore, da una che possiede potenziale, è il suo grado, ovvero un indicatore affidabile della qualità e dello stato della moneta.
Tuttavia, ci sono così tanti tipi e opportunità numismatiche che i nickels possono offrire che la loro valutazione può sembrare travolgente all’inizio. Comunque, la valutazione delle monete è semplice e facile, e vi spieghiamo perché.
Guida ai Nickels e alle Loro Diverse Tipologie
Dal loro debutto nel 1866, i nickel non sono mai stati trascurati come parte fondamentale della moneta americana. Queste monete da cinque centesimi, che vantano una storia di oltre 150 anni, hanno cambiato design e composizione, ma l’essenza rimane invariata, parlando chiaramente del loro posto nella numismatica. E cosa dire delle loro versioni e condizioni più comuni per ciascun gruppo?
Immagine | Tipo di Moneta | Anni di Coniazione | Caratteristica distintiva | Gradi Comuni |
---|---|---|---|---|
Shield Nickels | 1866-1883 | Lo scudo sul dritto | Discreto (G-4) to Bello (VG-8) | |
Liberty Head Nickels | 1883-1913 | Il grande numero romano "V" sul rovescio | Discreto (G-4) to Bello (F-12) | |
Buffalo Nickels | 1913-1938 | Un nativo americano sul dritto e un bufalo sul rovescio | Bello (F-12) to Molto Bello (VF-20) | |
Jefferson Nickels | 1938–presente | Un profilo del Padre Fondatore Thomas Jefferson | Bellissimo (EF-40) o superiore |
Principali Livelli di Valutazione: Caratteristiche delle Monete
Quando le monete da cinque centesimi vengono valutate, la loro condizione viene esaminata seguendo standard e regole specifiche. Ecco i principali livelli di valutazione insieme a esempi che si applicano a tutti i principali tipi di monete da cinque centesimi.
Povero (P1):
La maggior parte dei dettagli è irriconoscibile a causa di un’usura pesante. Ad esempio, il bufalo sui Buffalo Nickels, la “V” sui Liberty Nickels e lo scudo sui Shield Nickels possono sembrare solo contorni sfocati.
Discreto (G-4):
I dettagli principali sono deboli ma distinti. Il contorno dello scudo è visibile sui Shield Nickels; c’è una “V” sbiadita sui Liberty Nickels; nella valutazione dei Buffalo Nickels, potrebbe emergere il profilo del nativo americano, anche se la data è consumata.
Bello (VG-8 e F-12):
La moneta mostra un’usura evidente su tutta la superficie, ma ci sono più dettagli visibili. La valutazione dei Shield Nickels solitamente evidenzia che alcune linee all’interno dello scudo possono essere visibili. Su Liberty Nickels, ad esempio, saranno visibili parti dei capelli e della corona di Liberty, e così via.
Molto Bello (VF-20):
Quasi tutti gli elementi del design sono ancora evidenti, con un’usura leggera o moderata. In questo caso, i Liberty Nickels presentano una decorazione del corollario e linee nei capelli più pronunciate. Quando si valutano i Buffalo Nickels, si può notare che il volto del Nativo Americano è chiaramente visibile.
Bellissimo (EF-40):
Dettagli nitidi e usura minima limitata alle aree più alte. Nella valutazione dei Liberty Nickels, si può notare che queste monete presentano in modo chiaro i capelli e gli elementi del corollario.
Splendido (AU-50):
Una parte della lucentezza è ancora presente; solo i punti più alti mostrano lievi segni di ossidazione. Ad esempio, i Shield Nickels potrebbero avere una leggera appiattitura sulla cresta. I dettagli di Liberty e della figura del Nativo Americano sui Buffalo Nickels sono ben definiti, con le parti elevate leggermente levigate.
Fior di Conio (MS-60 e MS-70):
Nessun segno di usura (che dipende comunque dal grado). Gli MS-70 sono considerati monete eccezionalmente dettagliate con superfici immacolate, caratteristiche rare per i nickels più antichi.
Suggerimenti per la Valutazione Autonoma dei Nickels
Familiarizzati con la Scala Sheldon per comprendere gli standard di valutazione al momento.
Presta attenzione ai punti alti del design, poiché sono i primi a mostrare segni di usura.
Usa una lente d’ingrandimento o una lente per una valutazione accurata e assicurati che ci sia abbastanza luce.
Riconosci la differenza tra l’usura da circolazione e i difetti di coniazione, come le crepe sulla matrice o le impressioni deboli.
Confronta la tua moneta con manuali di valutazione o immagini di esemplari con valutazioni esperte.
Per acquisire competenza ed esperienza, inizia con la valutazione di nickels comuni, non quelli rari.
Utilizza la nostra app Coin ID Scanner per valutazioni rapide e affidabili dei nickels gratuitamente.
A Proposito… Valutazione delle Monete per Tipo di Moneta Statunitense
Esplora la tua collezione e lascia che ogni valutazione sveli il vero valore che essa racchiude.